3. ove la messa in riserva dei rifiuti avvenga in cumuli, questi devono essere realizzati su basamenti pavimentati o, qualora sia richiesto dalle caratteristiche del rifiuto, su basamenti impermeabili che permettano la separazione dei rifiuti dal suolo sottostante;
4. i rifiuti stoccati in cumuli, se polverulenti, devono essere protetti dall’azione del vento;
5. ove i rifiuti siano allo stato liquido e lo stoccaggio avvenga in serbatoi fuori terra, questi devono essere dotati di un bacino di contenimento di capacità pari all’intero volume del serbatoio. Qualora, in uno stesso insediamento vi siano più serbatoi, potrà essere realizzato un solo bacino di contenimento di capacità uguale alla terza parte di quella complessiva effettiva dei serbatoi stessi. In ogni caso, il bacino deve essere di capacità pari a quella del più grande dei serbatoi.